Articoli
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.
Libri & Interviste
Libri & Interviste
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.
Intervista con Antonio Acampora Abbiamo il piacere di dare voce ad Antonio Acampora. Sotto la sua guida di presidente, negli...
Read moreIntervista con Enzo Piovanelli Ci farà compagnia, in queste prossime pagine, Ezio Piovanelli. Persona discreta e riservata, di lui non...
Read moreUn giardino in Armonia Bruna Parma ci apre le porte del suo piccolo paradiso. Sorseggiando un caffe’ con Bruna durante...
Read moreSilvia Orsi Silvia Orsi, autrice del libro "Piante spontanee, Shitakusa e Kusamono" intervistata da Bonsai Suiseki Magazine. Grazie innanzitutto a...
Read moreCaro, inatteso Giappone Già dal titolo del suo libro, Leggero il passo sui tatami*, Antonietta Pastore sembra voler suggerire una...
Read moreUn libro sugli Shoin Un libro sugli shohin! Un libro sugli shohin in italiano! Lo compro Quando ho visto la...
Read moreUn amore e due paia d'ali Mishima il nazionalista, il raffinato, il giapponese. Mishima l'occidentalizzato, il contraddittorio, il suicida Se...
Read moreBonsai Shoin Passion In teoria non si dovrebbe fare la recensione di un libro che non si è ancora letto,...
Read moreMorbose fantasie La sensualità della Morte "Morbose fantasie" di Jun'Ichiro Tanizaki Recensione di Annalisa Somma Pochi scrittori, di qualunque epoca...
Read moreLa Cerimonia del te Un' interpretazione per occidentali di Julia V. Nakamura recensione a cura di Annalisa Somma Da secoli,...
Read moreOde verde: Elogio del muschio Lanterna, fenice, scoiattolo, sigaro, argento Questi alcuni dei curiosi epiteti, sempre meravigliosamente evocativi, utilizzati in...
Read moreTokyo orizzontale Se New York è una mela, Tokyo è un melograno È dolce e sensuale, ma anche amara. In...
Read moreLa poesia delle piccole cose E' difficile parlare di Prima neve sul Fuji (Einaudi, pp. 149, € 9,50), come lo...
Read moreTecniche Bonsai I & II Il patrimonio didattico, tecnico ed artistico di John Naka, uno dei più grandi Maestri del...
Read morePiante spontanee, Shitakusa e Kusamono Il libro inizia con una sezione sulla botanica, che non può essere considerata esaustiva, per...
Read moreMishima, o la visione del vuoto Gli scrittori ― quelli veri, quelli grandi ― hanno la capacità di ricreare continuamente...
Read moreMasahiko Kimura Il grande tecnico del bonsai contemporaneo Libro che non può mancare nella biblioteca di ogni bonsaista, pubblicato dai...
Read moreMai dire Bonsai Mai dire Bonsai di Eugenio Melotti recensione di Antonio Ricchiari Nella quarta di copertina si legge: “Scritto...
Read moreLo Zen e l'arte di disporre i fiori Dietro le ruvide e spesse pagine de Lo Zen e l'arte di...
Read moreLa casa della luce Si direbbe che il primo racconto contenuto ne La casa della luce di Ogawa Yoko (Il...
Read moreL'arte del Bonsai Leggendo il libro "L'arte del bonsai" di Antonio Ricchiari Riflessioni di Giovanni Genotti. Molti libri che trattano...
Read moreSe una notte d'inverno un narratore... Una realtà in profondo mutamento come quella giapponese del periodo Meiji (1868-1912), una famiglia...
Read moreDolcezza e rimpianti Il suono della montagna di Kawabata Yasunari è, a ragione, ritenuto uno dei massimi capolavori della narrativa...
Read moreCome creare un bonsai di pino Storia di un maestro del passato. Il maestro Abe Kurakichi era un uomo di...
Read moreBonsai - Gianfranco Giorgi Il libro di Gianfranco Giorgi, anche se datato 1990 rimane uno dei punti fermi del bonsai...
Read moreBon-sai. Storia, arte e filosofia Senza comprenderne il significato filosofico da cui scaturisce e le implicazioni religiose, capire il Bonsai...
Read moreAlla scoperta dei sentieri che conducono in Giappone Sempre più spesso, negli scaffali delle librerie ― soprattutto quelle di una...
Read more